Questo Natale ci siamo concentrati su due temi a cui siamo molto sensibili, uno di questi è l’Ambiente.
E-Time ha contribuito a raccogliere 37 kg di rifiuti abbandonati da spiagge, parchi e strade, riqualificando ecosistemi degradati in Italia e che si trovano in aree in cui le Amministrazioni non intervengono. Tutto questo è stato possibile grazie al progetto Plastic Pull di Piantando.

Il progetto
Plastic Pull è uno dei progetti a impatto sociale e ambientale di Piantando, che si pone come obiettivo il recupero di tonnellate di rifiuti dispersi in tutta Italia, grazie alla propria rete di associazioni e iniziative.
Dopo aver identificato le aree di degrado in cui intervenire, Piantando si occupa di coordinare l’intervento con i referenti sul campo. Ogni sacco raccolto viene certificato allegando fotografie, luogo e data di raccolta, peso, modalità di smaltimento e squadra operativa.
Chi è Piantando

Piantando è una società Benefit che avvia progetti a impatto sociale e ambientale in tutto il mondo puntando sulla collaborazione con le aziende di ogni settore e dimensione. Il cardine centrale del lavoro di Piantando è la trasparenza e sostenibilità che caratterizza ogni progetto e ne assicura il corretto sviluppo.
Di seguito il link dove trovare maggiori informazioni sul progetto sostenuto da E-time e il nostro contributo: E-time X Plastic Pull