La sicurezza informatica è una priorità sempre più centrale per le aziende e le istituzioni europee. Con l’introduzione della Direttiva NIS2, l’Unione Europea ha rafforzato il quadro normativo sulla cybersecurity, imponendo nuovi obblighi per la protezione delle reti e dei sistemi informatici.
Tra gli aspetti più rilevanti della direttiva, un ruolo fondamentale è assegnato ai sistemi di Identity and Access Management (IAM), strumenti essenziali per garantire un controllo efficace sugli accessi e sulle identità digitali. Per aiutare aziende e professionisti a comprendere e adeguarsi a queste nuove disposizioni, abbiamo realizzato una guida completa che analizza nel dettaglio:
- Gli obblighi introdotti dalla direttiva NIS2 e i soggetti coinvolti
- Le sanzioni previste in caso di mancata conformità
- L’importanza dei sistemi IAM nella conformità alla direttiva
Un’attenzione particolare è dedicata al ruolo strategico dei sistemi IAM nell’ambito della normativa, evidenziando le migliori pratiche e le soluzioni più efficaci per garantire un controllo degli accessi sicuro e conforme ai requisiti di legge.
E’ possibile scaricare gratuitamente la guida compilando il modulo al seguente link.
per la gestione di Identità e Accessi